Lo spezzatino è un piatto tradizionale che ben si presta per un pranzo in famiglia e lo si può fare in molti modi diversi e con carni diverse. Questa volta noi dei Supermercati Al Portico Livigno vi proponiamo uno Spezzatino di maiale, che sarà ancora più buono grazie ad una marinatura al vino rosso. Eh sì, la marinatura…è un passaggio molto importante per avere una carne tenera e saporita. Ve ne abbiamo parlato sul nostro blog di ricette, cliccate qui per saperne di più.
Nel caso del maiale, la marinatura serve per ammorbidirne le carni. La durata dipende dalla parte utilizzata: più è magra, più ha bisogno di assorbire olio e profumi al suo interno per risultare morbida e saporita. La carne di maiale è ottima anche aggiungendo alla marinata un elemento dolce, come il miele o lo zucchero di canna, in contrasto con la senape o altri elementi acidi, per esempio la birra.
Chiedete ai nostri macellai di fiducia, la carne deve essere tenera e abbastanza marezzata di grasso, in questo modo si scioglierà in cottura rendendo la carne più morbida e saporita.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Marinatura
Marinare il maiale la sera prima: massaggiare la polpa con le mani, sistemate i pezzetti (di 3 o 4 cm) in una pirofila capiente e conditela abbondantemente con l’olio e gli altri ingredienti: vino rosso, una cipolla (in cui potete inserire 4 chiodi di garofano), la carota, una costa di sedano, 4 foglie di alloro, un po’ di noce moscata grattata. Coprire il contenitore con pellicola trasparente e mettere in frigorifero fino al giorno dopo.
Il giorno seguente la carne di maiale sarà di un bel colore violaceo…mi raccomando non buttate la marinatura, servirà per la cottura: separare dalla marinatura la cipolla, il sedano e la carote, tritarli (togliendo il chiodo di garofano dalla cipolla!) e metterli da parte. Conservate anche il vino!
Cottura
Mettere la carne di maiale in un sacchetto con poca farina (i sacchetti per congelare vanno benissimo!), scuotete bene in modo che aderisca ai cubetti di carne, scrollateli dall’eccesso e fateli rosolare in un tegame abbastanza capiente con olio, non troppo abbondante, circa 5 minuti per lato. Dopodichè unire il trito di verdure e tutto il vino rosso della marinatura.
Abbassare il fuoco ed iniziare a far cuocere lo spezzatino di maiale con vino rosso: dopo circa mezz’ora di cottura a fuoco lento, aggiungere mezzo barattolo di polpa di pomodoro, ma potete farlo anche senza pomodoro, o aggiungerne, se volete uno spezzatino di maiale al vino bello “rosso”.
Continuare con la cottura ancora per almeno 1 ora: lo spezzatino di maiale viene morbido se lo cuocete a lungo e a fuoco lento, ci vuole minimo 1 ora e mezza, ma anche 2 ore o più. Lo spezzatino di maiale con vino rosso è pronto quando la carne si sfalda facilmente con una forchetta.
Per far addensare la salsa, potete togliere il coperchio per gli ultimi 20 minuti di cottura e alla fine aggiustare di sale e pepe a piacere.
Accompagnate il vostro spezzatino di maiale con vino rosso con pane abbrustolito oppure con una bella polenta o classiche patate.
Potete fare la stessa ricetta con lo spezzatino di manzo e con coniglio a pezzetti!
Buon Appetito :)
Vi aspettiamo nei nostri Supermercati Al Portico Livigno:
Servizio clienti | Richiedi informazioni, consulta le posizioni aperte nei nostri due supermarket e invia la tua candidatura.
Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l'IVA.
© 2017 Al Portico s.r.l. Livigno (SO) Italia - C.F.: 92022810144 - Credits: Ueppy - Informativa trattamento dati - Privacy Policy