Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno si raccolgono i mirtilli rossi, adatti per preparare una salsa dolce dal retrogusto acidulo che si abbina perfettamente con la selvaggina ed alcune carni bianche come il tacchino, ma anche spalmata sul pane fresco e per dare un po’ di dolcezza ai biscotti secchi oppure per accompagnare i formaggi come il Parmigiano, il Grana Padano, il Castelmagno.
I Supermercati Al Portico Livigno vi consigliano una ricetta che prende ispirazione dall’ Associazione cuochi e pasticceri di Livigno per preparare la confettura di mirtilli rossi (Marmeléda da cheluda)
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Sciacquare delicatamente i mirtilli rossi e tamponarli con la carta da cucina. Metterli in una casseruola con lo zucchero e portare ad ebollizione.
Lasciare sobbollire dolcemente per circa 1 ora. Durante la cottura noterete che si formerà della schiuma: è una cosa normale e quando non ci sarà più, la confettura di mirtilli rossi è pronta per essere invasata.
=>Suggerimento: non dovrete frullare la frutta, i mirtilli rossi dovranno essere morbidi ma interi!
Sterilizzare i vasetti di vetro ed i loro coperchi in acqua bollente per circa 5 minuti e poi riempirli con la confettura di mirtilli rossi ancora calda. Chiudete ermeticamente i vasetti, capovolgeteli e fateli raffreddare per tutta la notte in un luogo fresco ed asciutto, magari coperto con un panno.
Abbiamo finito! I vasetti di Marmeléda da cheluda sono anche un simpatico regalo di Natale!
Vi aspettiamo nei nostri Supermercati Al Portico Livigno:
Supermercato Al Portico Livigno Via dala Gesa 282, Livigno
Supermercato Al Portico Livigno Via Freita 1602, Livigno
Servizio clienti | Richiedi informazioni, consulta le posizioni aperte nei nostri due supermarket e invia la tua candidatura.
Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l'IVA.
© 2017 Al Portico s.r.l. Livigno (SO) Italia - C.F.: 92022810144 - Credits: Ueppy - Informativa trattamento dati - Privacy Policy