I supermercati Al Portico Livigno vi propongono la polenta taragna, uno dei piatti tipici della tradizione Valtellinese. E’ ottima come piatto unico perché è molto sostanziosa, ma si accompagna benissimo allo spezzatino oppure alle salsicce. La polenta taragna è facile da preparare, ma richiede un po’ di pazienza per i tempi di cottura: ci vuole circa 1 ora e bisogna continuare a mescolarla (oggi in commercio esistono i paioli in rame con il motore, molto pratici…)
La farina per polenta taragna è una farina mista di mais (la classica farina gialla) e grano saraceno. Il termine taragna deriva da “Taràgl”, il bastone che si usa per mescolarla continuativamente nei grandi paioli in rame per evitare che si attacchi sul fondo del paiolo. (Fonte "La Lèina da Saór", un libro fotografico dell' Associazione Cuochi e Pasticceri Livigno , edito da Mondadori, con 100 ricette tradizionali e 37 rivisitate).
Ingredienti
Procedimento
In un paiolo di rame, oppure di ghisa, portate ad ebollizione l'acqua, il latte ed il sale.
Aggiungete la farina per polenta taragna facendola cascare a pioggia nel paiolo, mescolate subito con una frusta e poi continuate a mescolare con un cucchiaio di legno per circa un’ora.
A metà cottura, dopo mezz’ora circa, aggiungete il burro.
Una volta cotta, prima di impiattare, aggiungete il formaggio tagliato a pezzetti. Fatelo sciogliere e mescolate bene per distribuirlo uniformemente. Servite la polenta taragna ben calda! Non ci resta che augurarvi Buon appetito!
Qui trovate i nostri Supermercati Al Portico Livigno:
Vi aspettiamo!
Servizio clienti | Richiedi informazioni, consulta le posizioni aperte nei nostri due supermarket e invia la tua candidatura.
Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l'IVA.
© 2017 Al Portico s.r.l. Livigno (SO) Italia - C.F.: 92022810144 - Credits: Ueppy - Informativa trattamento dati - Privacy Policy