Pandoro al Tiramisù


Pandoro al Tiramisù

Le feste di Natale sono sinonimo di lauti pranzi e cene, regali, regali aziendali, spumante, panettone e pandoro…

Passate le feste può capitare che avanzi una confezione di pandoro: perché non preparare un buon dolce utilizzando il pandoro di Natale? Una delle ricette che va per la maggiore è il Pandoro al Tiramisù, un dolce goloso, facile e soprattutto senza cottura.

Ve lo proponiamo in due versioni:

  1. una versione classica con la crema al mascarpone e un po’ di liquore (facoltativo) ed
  2. una versione più veloce, che meglio si adatta ai bambini, con la panna montata

PANDORO AL TIRAMISU' - VERSIONE CLASSICA CON CREMA AL MASCARPONE

  • mezzo Pandoro
  • 400 g Mascarpone
  • 100 g Zucchero (+ 1 cucchiaio per il caffè)
  • 2 Caffè
  • 1 bicchierino Crema al whisky o altro liquore (facoltativo)
  • 4 Uova
  • Cacao amaro in polvere

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PROCEDIMENTO 

Preparate due caffè forti (ristretti) e mettete 1 cucchiaio di zucchero. Se vi piace aggiungete un bicchierino di liquore (es. crema al whisky).

Separate i tuorli dagli albumi. Montate bene gli albumi a neve e teneteli da parte.

In un’altra ciotola unite i tuorli allo zucchero semolato e montateli con le fruste elettriche fino a quando diventeranno belli spumosi e molto chiari (quasi bianchi).

A questo punto unite i tuorli montati insieme al mascarpone e mescolateli con una spatolina o un cucchiaio per ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungete gli albumi montati a neve alla crema di mascarpone e tuorli e amalgamateli al resto della crema con movimenti molto dolci e dal basso verso l’alto in modo da non smontarla.

Tagliate il pandoro a fette partendo dalla base in modo orizzontale.

Prendete una pirofila, meglio se trasparente (così si vedranno gli strati) e adagiate sulla base alcune fette di pandoro in modo da coprirla tutta. Versate una parte del caffè zuccherato con crema al whisky sulla base di pandoro. Poi spalmate uno strato di crema al mascarpone sulla base di pandoro e livellate bene.

Ed ora un nuovo strato di fette di pandoro: versate ancora caffè zuccherato con liquore e terminate con un altro strato di crema al mascarpone. Livellate bene la superficie. E così via per tutti gli strati.

Mettete il Pandoro al tiramisù in frigo coperto da pellicola trasparente. Quando sarà il momento di servire, cospargete la superficie  del Pandoro al tiramisù con cacao amaro in polvere.


PANDORO AL TIRAMISU' - VERSIONE VELOCE CON PANNA MONTATA

INGREDIENTI 

  • un pandoro
  • 400 ml di panna già zuccherata
  • 250 g di mascarpone
  • caffè zuccherato q.b. => potete sostituirlo con il latte per i bambini più piccoli
  • cacao amaro q.b.
  • 50 g di cioccolato fondente in scaglie

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PROCEDIMENTO 

La prima cosa da preparare è la crema al mascarpone senza uova: mettere in una ciotola la panna zuccherata ed il mascarpone. Montare a neve con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto fermo e ben montato.

Preparate un po’ di caffè zuccherato.

A questo punto tagliate a fette il pandoro (se volete anche poi a pezzettini), mettetele in una pirofila alla base e bagnate bene con il caffè zuccherato. Aggiungete la crema al mascarpone e panna e livellatela bene. Aggiungete anche il cioccolato fondente in scaglie.

Realizzate un secondo strato di pandoro e bagnatelo bene con il caffè. E così via per tutti gli strati che intendete realizzare. 

Lasciate riposare in frigorifero fino al momento di portarlo in tavola e prima di servirlo cospargete con cacao amaro (si puo' utilizzare anche il cacao dolce se i bambini lo preferiscono).

…quale vi piace di più? Sono entrambe gustosissime!


Buon Appetito dai Supermercati Al Portico Livigno

Qui trovate il vostro negozio di alimentari preferito a Livigno

Supermercato Al Portico Livigno   Via dala Gesa 282, Livigno

Supermercato Al Portico Livigno      Via Freita 1602, Livigno

Servizio clienti | Richiedi informazioni, consulta le posizioni aperte nei nostri due supermarket e invia la tua candidatura.


Richiedi informazioni

Contatti

Scopri

Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l'IVA.


Fare acquisti a Livigno conviene

Duty Free

Scopri

Siamo in Via Freita, 1602 e in Via Dala Gesa, 266.


Ti aspettiamo nei nostri Supermarket.

Dove siamo
Scopri
Al Portico Supermarket Livigno

Seguici
su Facebook

Facebook
Scopri

La tradizione che si rinnova


Global Livigno

Il nostro gruppo

Global Livigno S.r.l.
Scopri

© 2017 Al Portico s.r.l. Livigno (SO) Italia - C.F.: 92022810144 - Credits: Ueppy - Informativa trattamento datiPrivacy Policy